
Se dovessi pensare ad un frutto che meglio rappresenta questo periodo dell’anno a metà tra la primavera e l’estate, mi verrebbero in mente subito i frutti rossi: fanno tanto gita in camporella, no? Se poi mi chiedete come celebrarli a dovere, vi rispondo in una cheesecake ma non limitandomi ad usarli come decorazione bensì anche nell’impasto: un’esplosione di gusto. Non ci credete? Allacciate il grembiule perchè si parte.

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA APRIBILE DA 20 CM
100 gr. di burro sciolto;
220 gr. di biscotti Digestive;
600 gr. di formaggio tipo Philadelphia® a temperatura ambiente;
3 uova a temperatura ambiente;
125 gr. di zucchero;
25 gr. di maizena o farina 00;
1 cucchiaino (5 ml.) di estratto di vaniglia;
100 gr. di frutti di bosco (io ho usato lamponi e mirtilli) oltre ad altri 70 gr. circa per la decorazione;
un paio di cucchiai di marmellata di lamponi o ai frutti di bosco;
un cucchiaio di succo di limone;
5 o 6 fragole per la decorazione.

PREPARAZIONE
– accendete il forno a 160° e intanto frullate nel robot da cucina i biscotti e riduceteli in polvere . Aggiungetevi il burro sciolto a microonde o a bagno maria amalgamando uniformemente il tutto che distribuirete uniformemente sul fondo e sulle pareti della tortiera foderata precedentemente con carta forno . Mettete ora la teglia nel freezer per 30 minuti mentre preparerete il ripieno;
– Mescolate con una frusta preferibilmente a mano il formaggio, lo zucchero e la maizena o farina così da ottenere un composto omogeneo. (NB non montate troppo il composto se non volete che cresca eccessivamente in cottura creando delle antiestetiche crepe e rigonfiamenti sulla superficie). Aggiungete un uovo per volta e continuate ad amalgamare con la frusta (quel tanto che basta per incorporare ogni singolo uovo) e infine unite la vaniglia. Mettete ora un pentolino sul fuoco con due bicchieri d’acqua a sobbollire;
– ricoprite grossolanamente 100 gr. di frutti di bosco con della farina, versate 2/3 dell’impasto nella teglia che avrete tolto dal freezer dopodichè versatevi sopra i frutti di bosco che ricoprirete con il restante impasto. Foderate l’esterno della tortiera con della carta alluminio e adagiatela in una tortiera più grande dentro cui verserete l’acqua bollente così da far cuocere la vostra cheesecake a bagno maria;

– infornate per 50-60 minuti fin tanto che i bordi esterni della torta saranno ben fermi e il centro ancora leggermente “tremolante”, spegnete il forno e lasciatevi la torta dentro con lo sportello socchiuso. Dopo circa un’ora, togliete la teglia dal forno e lasciatela freddare a temperatura ambiente per poi mettetela in frigo per almeno 6 ore o ancor meglio per tutta la notte;
– potete quindi togliere la cheesecake dalla teglia (NB Io dopo aver tolto l’anello, capovolgo la teglia su un piatto così da togliere la base e la carta forno e infine ricapovolgo il dolce sul piatto da portata. Se temete quest’operazione, potete tranquillamente lasciare la cheesecake nella base della tortiera), mescolare a parte la marmellata e il succo di limone che spalmerete nel centro della torta e su cui infine adagerete i restanti frutti rossi. Gustate con gioia primaverile.

Che dite un gusto più primaverile o estivo? Ne mangio un’altra fetta per scoprirlo. Alla prossima e keep in touch.