Ci conosciamo da un po’ e quindi saprete che la mia stagione preferita è l’autunno. I suoi colori, profumi e anche il clima. Si, il clima uggioso e freddino che fa venire voglia di stare sotto le coperte in compagnia di un dolcino. Forse mi piace così tanto perchè mi ricorda il clima dell’Inghilterra, chissà. L’autunno per me ha il sapore dello sciroppo d’acero e delle noci. In questa ricetta ho suato le noci pecan che hanno un gusto più ricco rispetto a quelle tradizionali e che sono il pezzo forte della pecan pie, che voglio rievocare con questi cupcake. Ci riuscirò? Scopriamolo insieme
INGREDIENTI PER 24 CUPCAKE
Tutti gli ingredienti saranno a temperatura ambiente
290 gr. di farina 00
100 gr. di burro morbido
200 gr. di zucchero
3 uovo
75 gr. di olio di semi (non di oliva!)
70 ml di brandy
50 ml di sciroppo d’acero
150 gr. di latte intero
2 cucchiainidi lievito in polvere (10 gr.)
un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
150 gr. di noci pecan.
Per lo sciroppo
60 gr. di acqua
30 gr. di zucchero
2 cucchiai di sciroppo d’acero
Per la glassa
250 gr. di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
125 gr. di burro a temperatura ambiente
280 gr. di zucchero a velo setacciato
4 cucchiai di sciroppo d’acero
PREPARAZIONE
- Togliete 24 noci dai 150 gr. previsti dalla ricetta e metteteli da parte perchè serviranno per la decorazione finale. Tostate le rimanenti sulla padella (ci vorranno 3 o 4 minuti), tritate finemente e mettete da parte. Preriscaldate il forno a 170°, foderate 2 teglie da muffin con i pirottini per cupcake;
- in una ciotola mescolate l’olio, il latte, la vaniglia, le uova e il brandy mentre nel mixer metterete la farina setacciata, il lievito, il sale, il burro a pezzetti, lo zucchero e lo sciroppo d’acero. Mescolate fino ad ottenere un composto sabbioso, dopodichè versate poco per volta il composto liquido nel mixer che attiverete a velocità media. Unite ora le noci pecan al composto e amalgamate il tutto.
- quando tutto il composto liquido sarà stato versato, mescolate il fondo della ciotola con una spatola e mescolate per 30-40 secondi a velocità media. Versate ora l’impasto nei pirottini non oltre i 2/3 del loro volume. Infornate per 22 minuti e in ogni caso verificando la cottura con la celeberrima prova stecchino;
- mentre i cupcake cuociono, preparate lo sciroppo portanto a bollore l’acqua e lo zucchero. Fate sobbollire per un minuto e unite lo sciroppo d’acero. Quando i cupcake saranno cotti, sfornateli e bucherellate delicatamente la superficie così da irrorarla con lo sciroppo caldo in modo che penetri in profondità. Lasciate i cupcake nella teglia per altri 10 minuti prima di adagiarli su una gratella da forno perchè freddino completamente;
- nel frattempo preparate la glassa montando burro, sciroppo d’acero e zucchero per circa 4 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite ora il formaggio mescolando a bassa velocità e per non oltre 30 secondi (NB se la glassa dovesse risultare troppo liquida mettetela in frigo a rassodare per una mezz’oretta). Glassate con aria autunnale adagiando una noce su ogni cupcake.
Non sentite l’autunno esplodervi in bocca ad ogni morso di questa delizia? Si, dai non dite di no e mangiatene tranquillamente un altro. Alla prossima e keep in touch.