In uno dei miei recenti viaggetti londinesi feci tappa in una libreria che per gli amanti della cucina é una gioia per gli occhi e per il palato. Si, perché questo posto incantevole è anche un caffè. Si tratta di Books for cooks a Notting Hill non troppo lontano da Portobello Road. E’ un posto dal sapore antico dove si possono tranquillamente trascorrere quattro ore senza accorgersene. Quantomeno a me é successo di passare lì un pomeriggio intero a sfogliare e poi comprare libri di cucina da tutto il mondo. Ricordo in particolare una rivista australiana il cui numero di marzo era tutto dedicato ai dolci con la polenta: la polenta? In Australia? Nei dolci? Ebbene si e ci avevano dedicato un intero numero. Io quindi ho deciso con il mio dolce di celebrare la bellissima esperienza da Books for cooks e una delle delizie che mi colpì sfogliando quella curiosa rivista. Mettiamoci al lavoro.
INGREDIENTI per una teglia rettangolare 20X30 cm.
90 gr. di burro a temperatura ambiente;
150 gr. di farina 00;
40 gr. di farina di mandorle;
110 gr. di zucchero semolato;
120 gr. di yogurt magro
85 gr. di farina di mais fioretto;
75 ml. di latte;
un pizzico di sale;
la scorza di un’arancia;
1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere;
180 gr. cioccolato fondente;
80 gr. di zucchero a velo setacciato;
1 cucchiaio di succo d’arancia.
INGREDIENTI PER LE ARANCE GLASSATE
1 arancia;
50 gr. cioccolato fondente;
PREPARAZIONE
– Foderate la teglia con carta forno e mettete una ciotola sopra un pentolino con acqua bollente (l’acqua e il fondo della ciotola non dovranno toccarsi ma al massimo sfiorarsi). Mettete 180 gr. di cioccolato nella ciotola e fate fondere completamente, dopodiché versatelo sul fondo della teglia e livellate per bene. Mettete la teglia nel congelatore per 20 minuti almeno;
– Accendete il forno alla temperatura di 180° e mettete nella ciotola del mixer lo yogurt, lo zucchero semolato, la scorza di mezza a arancia e il burro e montate fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa (5 minuti circa);
-setacciate le farine con il lievito e il sale e unitene un terzo al composto nel mixer dopodiché amalgamate il tutto. Aggiungete metà del latte e amalgamate ancora, proseguite con un altro terzo delle farine, amalgamate ancora e unite il restante latte. Mescolate ancora e terminate con le restanti farine. Queste operazioni dovranno avvenire con il mixer a bassa velocità o ancor meglio con il solo ausilio di una spatola;
– togliete la teglia dal freezer e versatevi sopra il composto del mixer, livellate per bene la superficie con una spatola e infornate per 25 minuti (vale la solita prova stecchino che dovrà uscire completamente asciutto quando lo inserirete nella torta per verificarne la cottura). Sfornate e fate freddare a temperatura ambiente per 15 minuti prima di mettere la teglia in frigo per 40 minuti così da far rapprendere di nuovo il cioccolato alla base;
– mentre il dolce raffredda preparate la glassa mescolando lo zucchero con il succo di un’arancia e la restante metà della scorza. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo che verserete sulla torta ormai fredda. Lasciate ora rapprendere la glassa a temperatura ambiente per circa mezz’ora prima di tagliare i golosi quadrati;
– per le scorze glassate, tagliate l’arancia a rondelle che asciugherete con carta assorbente prima di adagiarle sulla carta forno. Sciogliete 20 gr. di cioccolato fondete a bagno maria e con l’aiuto di una forchetta ricoprite grossolanamente le fette di arancia. Fate rapprendere pochi minuti a temperatura ambiente le vostre decorazioni e adagiatele su ciascuno quadrotto.
Chi l’avrebbe mai detto che questi australiani sarebbero stati in grado di usare la farina di polenta in maniera così golosa e invece… Alla prossima e keep in touch.
direccion tecnica
/ 13 novembre 2014Every weekend i used to pay a visit this site, as i want enjoyment, for
the reason that this this site conations truly nice
funny information too.
Marko
/ 9 marzo 2015Just desire to say your article is as astonishing. The
clearness in your post is just excellent and i could assume you’re an expert on this subject.
Fine with your permission let me to grab
your RSS feed to keep up to date with forthcoming post.
Thanks a million and please keep up the gratifying work.